Parlare di supporto medico Roma può voler dire tante cose, soprattutto per il periodo storico che stiamo attraversando per quanto riguarda la pandemia del coronavirus dal punto di vista sanitario non è il periodo migliore.
L’unica nota positiva che possiamo trovare in questo periodo e che molte più persone si sono interessate ai temi che riguardano la salute e ad esempio si sono interessate per quanto riguarda i temi della sanità privata, che sembrava sempre un tema tabù all’interno di questa sanità privata rientra anche il servizio di ambulanze private per fare un esempio.

Diciamo che fino a un po’ di tempo fa ci sembrava ci fosse una sorta di competizione tra i supporter della sanità pubblica che ritengono quella privata come una sanità per l’elite, mentre ci sono i fan della sanità privata che ritengono la sanità pubblica troppo inefficiente e con tante lacune da tanti punti di vista.
Diciamo che sono due posizioni abbastanza estreme. In realtà abbiamo potuto notare che senza una collaborazione tra sanità pubblica e sanità privata in questo periodo ce la saremmo visti ancora più brutto e, considerando avere sempre tutti gli ospedali sono sempre stati così pieni per via dei malati di covid e uguale le ambulanze pubbliche delle quali abbiamo visto file davanti agli ospedali per via dell’emergenza sanitaria.
Ed ecco perché poi giustamente le persone hanno voluto avere informazioni appunto rispetto alla possibilità di contattare quelle società locali di ambulanze private o anche cooperative per capire che tipo di soluzioni offrono e così in caso di emergenza per noi stessi o per qualche persona a noi care potremmo avere un altro punto di riferimento al quale rivolgerci.
Non tutte le persone hanno consapevolezza per quanto riguarda la sanità privata
Ma in questo articolo stiamo parlando nel particolare per quanto riguarda le ambulanze private avremmo potuto parlare anche gli infermieri a domicilio quindi avremmo comunque parlato di sanità privata e di medicina territoriale.
Per quanto riguarda le ambulanze private c’è subito da specificare che devono rispettare tutti gli standard e tutti i protocolli delle ambulanze pubbliche e anzi se ci capitasse di vedere due ambulanze una pubblica e una privata non riconosceremo la differenza perché gli automezzi sarebbero praticamente uguali così come le dotazioni a bordo e più siccome i servizi all’interno della stessa.
Diciamo che non tutti hanno lo stesso livello di qualità, ma questo vale per quelle pubbliche e quindi ci possiamo imbattere in degli infermieri e in degli autisti e dei medici bravi, empatici, competenti e disponibili ma anche a contrario e questo vale sia in quella pubblica che quella privata.
Per quanto riguarda i costi del servizio è chiaro che dipende dal chilometraggio e quindi dove dovranno trasportare il paziente o la paziente in questione e quindi ci sarà un costo fisso più un costo per ogni chilometro e anche altre cose accessori che riguarderanno eventualmente ad esempio i costi di pedaggio stradale.
In ogni caso prendere informazioni non costa nulla e poi in base a quelle potremmo decidere in un senso o nell’altro.