Sono innumerevoli le problematiche che possono affliggere la nostra bocca che è una delle zone più sensibili del nostro corpo e che dovrebbe essere periodicamente controllata da uno specialista, anche quando non abbiamo sintomi. Immaginiamoci quando invece siamo affetti da un sanguinamento dentale Genova, ovvero quando il nostro cavo orale comincia a secernere sangue sia quando l’abbiamo i denti che quando non li laviamo.

Non è un bel vedere, magari mordere una mela e lasciare tutto il sangue al di sopra mentre siamo a una cena di lavoro, che poi può essere anche un pezzo di pane, perché quando c’è il sanguinamento dentale non importa mordere cose particolarmente dure perchè si può verificare in qualunque momento. Un’altra cosa che accade spesso è che i denti cominciano a sanguinare quando li laviamo e ce ne accorgiamo sia in sede di lavaggio che quando andiamo ad effettuare il risciacquo perché il lavandino si riempie di sangue. Non è una situazione che deve essere prodotta allungo anzi bisogna fare qualcosa immediatamente e la cosa da fare è rivolgersi ad uno specialista per fare risolvere il problema.
Un medico dentista e odontoiatra alla capacità di eseguire una diagnosi fatta dopo un controllo approfondito della situazione dove deciderà sul da farsi e ci comunicherà non solo la prognosi ma anche le modalità di cura e ovviamente il preventivo dell’intervento che è sempre importante sapere in anticipo.
Come prevenire il sanguinamento dentale
Quando si tratta della nostra bocca probabilmente uno dei consigli che mi hai dato più spesso ed è anche più utile riguarda la prevenzione, perché la maggior parte delle malattie che affliggono il cavo orale possono essere serenamente evitate con una adeguata igiene di questa zona del corpo che a volte viene trascurata indebitamente. Perciò, a questo punto è bene scegliere lo specialista giusto, quello che magari ci accompagnerà anche nel corso degli anni e che imparerà a conoscere bene i nostri punti di debolezza all’interno della bocca così da monitorare in anticipo l’andamento di determinate situazioni come potrebbe essere quella di una gengivite ricorrente ad esempio. La gengivite è una infiammazione delle gengive e si va a verificare quando queste sono colpite da batteri che si insinuano all’interno e che stazionano fino a far sanguinare le gengive. Si tratta di una situazione degenerativa ovvero che peggiora se non viene fatto nulla in merito. Quando la gengivite continua a espandersi, prima o poi sfocia in una parodontite che è una patologia piuttosto grave perché a quel punto si può andare ad espandere anche all’osso dentale, fino a far cadere i nostri denti preziosi. Certo, ci vuole tempo affinché si arrivi ad un livello del genere ma se ci trascuriamo è quello che accadrà ed è importantissimo non farlo.
Anche perché a causa della gengivite si andrà a scoprire il colletto del dente e questo causerà un fastidio incredibile per esempio al caldo, al freddo, a determinati tipi di cibo e questo ci causerà dei problemi di masticazione, ma non sempre i sintomi si manifestano subito.