Sono tante come vedremo le motivazioni per le quali possiamo chiederci su quando chiamare osteopata città studi Milano partendo dalla considerazione che l’osteopatia ormai è una scienza sempre più riconosciuta e che si fonda su una conoscenza specifica e dettagliata dell’anatomia basandosi sul principio che, quando si fanno manipolazioni manuali di muscoli ,ossa e tessuti, questi ultimi sono liberati da ostacoli che impediscono una corretta circolazione dei liquidi oltre che la giusta condiziona nervosa.
In pratica questo significa che se si fanno manipolazioni sui sistemi scheletrico fasciale muscolare si può avere una stimolazione naturale del corpo andando a ristabilire l’equilibrio che è stato messo in difficoltà o interrotto.

Esistono quindi diversi motivi per i quali può essere una buona idea rivolgersi a un osteopata soprattutto quelli che sono legati a disturbi e situazioni che possono beneficiare di questo tipo di trattamento.
Teniamo presente che una persona col passare degli anni va incontro inevitabilmente a problemi fisici che ne condizionano la qualità della sua vita quotidiana: però visto che l’osteopatia ha uno scopo soprattutto preventivo più che curativo non bisogna pensare a qualcosa che cura il sintomo ma piuttosto cerca di individuare la causa.
Quindi praticamente se per esempio avvertiamo dolori articolari o muscolari o se abbiamo una perdita, una riduzione della mobilità articolare o ancora possiamo riscontrare problemi funzionare a livello viscerale dobbiamo rivolgerci all’osteopata.
Però se vogliamo avere ottimi risultati dobbiamo affidarci sui trattamenti già dopo che sentiamo i primi dolori i primi sintomi in quanto si parla di cure che agiscono con efficacia proprio perché hanno anche lo scopo anche di fare prevenzione.
Altra cosa importante da sapere è che le tecniche che usa l’osteopata variano in base all’età e alle problematiche che presenta la persona però in genere si distinguono in tecniche strutturali funzionali viscerali e cranio-sacrali.
Ognuno di queste tecniche si esegue sotto forma di frazioni massaggi e Stretching che girano solo sulle ossa ma anche sulle articolazioni, sui vasi sanguigni e sui muscoli.
Cosa altro si deve sapere sull’osteopatia
Diciamo anche che l’osteopatia avendo anche la funzione preventiva agisce sulle persone al di là della loro età e quindi anche nella prima infanzia oppure nei soggetti adulti o nelle donne incinte che vogliono gestire al meglio la gravidanza soprattutto gli ultimi mesi che sono quelli un po’ più delicati e dolorosi.
Quindi non si può contattare e bisognerebbe rivolgersi a lui quando si hanno problemi cervicali ma anche dolori causati da traumi, disturbi ginecologici, intestinali e urinari e ancora sciatalgie, nevralgie, lombalgia, artrosi e cefalee.
Quindi da questa lunga lista possiamo vedere come sono tantissimi casi per i quali l’osteopata per noi sarà molto importante e molto illuminante soprattutto in momenti in cui non ci sentiamo bene nemmeno dal punto di vista psicologico perché non ce la facciamo più a contrastare dolori e stanchezza cronica.
Infine grazie ‘osteopata possiamo avere le idee più chiare su alcune cose per le quali non abbiamo avuto risposte dalla medicina ufficiale,fermo restando che una cosa non esclude l’altra.