Ti piacerebbe fare fitness a casa ma non sai proprio come fare? Prima di tutto devi sapere che fare un’attività fisica anche al di fuori della palestra è possibile. Non devi per forza spendere i tuoi risparmi per iscriverti alla palestra sotto casa, puoi tranquillamente studiare un programma personalizzato da fare quando vuoi all’interno delle mura domestiche. L’importante è comunque avere sempre una certa costanza che è certamente più difficile da mantenere se fai tutto in completa autonomia. Tuttavia imponendoti un allenamento di due o tre volte a settimana potrai raggiungere risultati brillanti sia in termini di dimagrimento che tonificazione.
Tutto quello che ti serve è:
- Una tuta da ginnastica;
- Scarpe comode per fitness;
- Un tappetino;
- Due pesi da un chilo ciascuno;
- Una connessione internet.
Fitness a casa: come farlo nel modo corretto
Per evitare di fare movimenti che potrebbero rivelarsi sbagliati e avere delle conseguenze negative sul tuo corpo il consiglio è quello di cercare online dei videocorsi. Su siti come YouTube ne troverai davvero tantissimi e potrai seguire passo dopo passo un insegnante che ti fa vedere gli esercizi da svolgere al ritmo di musica.
Non c’è niente di difficile. L’istruttore illustra chiaramente come fare gli esercizi e tu non devi fare altro che imitarlo.
Ci sono anche video con un timer incorporato per permetterti di cronometrare il tuo allenamento e capire quindi per quanto tempo ti sei allenato. Al termine di ogni lezione non dimenticare di fare stretching che è essenziale per evitare dei danni ai muscoli.
Esercizi da fare a casa
Quali sono gli esercizi migliori da fare per mantenersi in forma? Sicuramente puoi integrare il tuo programma con serie di esercizi relativi a:
- Addominali;
- Glutei;
- Girovita;
- Muscoli di gambe e braccia.
Cerca di prenderti cura del tuo corpo in modo equilibrato, non fare troppi addominali e poi pochissimi esercizi per le gambe. Se fai tre serie per l’addome fai altrettante serie per le gambe.
Le fitness app
In alternativa al pc puoi sfruttare delle app da scaricare sul tuo smartphone e che ti aiutano a fare attività in casa. Nel tuo store personale ne troverai sicuramente molte e tutte con funzionalità diverse. Scegli quella che fa più al caso tuo e inizia a muoverti!
Queste sono utili non solo a casa ma anche ad esempio quando sei fuori. Sono in grado di monitorare i battiti del tuo cuore, le calorie spese ogni giorno, il numero di passi giornalieri. Alcune sanno persino darti utili consigli sull’alimentazione che più si adatta alle tue esigenze.
Fitness a casa: acquistare gli attrezzi
Vuoi ricreare una vera e propria palestra nella tua abitazione? Se hai abbastanza spazio è una bellissima idea. Puoi acquistare attrezzi come tapis roulant e cyclette in negozi specializzati e magari andare alla ricerca delle offerte della settimana per portare a casa attrezzi professionali da palestra a prezzi vantaggiosi.
Una volta che hai dato vita alla tua palestra a casa non ti resta che mettere la musica e cominciare a scatenarti come più ti piace. Buon allenamento e … divertimento!